Perché questo è un villaggio di rara bellezza con splendidi edifici, panorami mozzafiato e soprattutto artigiani locali di grande esperienza orgogliosi di condividere la loro passione con le coppie in cerca di un luogo romantico per il loro matrimonio.
Chef, fioristi, musicisti, fotografi… e me! Sono nata qui, a San Miniato e mi sono innamorata di questa città; aprendo le porte di questa meravigliosa località ti aiuterò a disegnare il tuo matrimonio come un quadro che prende forma.
È un luogo di prati in fiore, sinuose colline baciate dal sole, splendidi siti storici e ottimo cibo!
È un luogo scelto da imperatori, papi e condottieri: Federico II, Napoleone Bonaparte, papi Gregorio V e Eugenio IV, Michel de Montagne, Maria Maddalena d’Austria solo per citarne alcuni.
Scoprirai spazi affascinanti per la cerimonia, ville, agriturismi ma anche ambienti insoliti per matrimoni come vigneti e un team di persone locali esperte nel loro lavoro, artigiani ambasciatori di tradizione e innovazione.
Nei giorni precedenti il tuo matrimonio a San Miniato, tu e i tuoi ospiti sarete immersi nel nostro mondo e godrete delle nostre esperienze: caccia al tesoro a San Miniato, ricerca del tartufo, degustazione di vini, lezione di cucina e visite guidate con Sara.
Tutto questo per arrivare al giorno del matrimonio rilassati, sereni, certi delle vostre scelte godendovi la festa e gli ospiti con noi che curiamo il vostro evento come un classico capolavoro italiano.
Ecco perché sposarsi a San Miniato in Toscana!
Il tuo matrimonio da sogno a San Miniato in Toscana
Sposarsi a San Miniato
Per quale motivo scegliere noi tra molte località in Toscana?
Perché sposarsi a San Miniato?
“Nessuno ama una terra come la sua gente!”
Lady Wedding in Tuscany
Laura Ramerini
Sala delle
7 Virtù
Sposarsi nel Municipio di San Miniato in Toscana
Rito Civile
Il Municipio di San Miniato si trova proprio nel centro del paese. L’edificio esterno è molto bello e la sala utilizzata per le cerimonie civili denominata “Sala delle 7 Virtù” è incantevole!
Entrando nella stanza sarete immersi nella storia grazie alle decorazioni alle pareti.
La “Sala delle 7 Virtù” è la più antica dell’edificio ed era la stanza in cui i “12 Difensori del Popolo” governavano il “Comune” dopo la morte di Federico II.
Qui si può trovare un suggestivo esempio di insegne colorate e stemmi araldici risalenti al 15 ° secolo, apposti dai vicari fiorentini e dalle famiglie nobili. Troviamo anche una splendida Vergine Maria che allatta il bambino circondata dalle virtù teologiche e cardinali (che dà il nome alla stanza).
Questa pittura è opera di Francesco di Ser Cenni commissionata da un vicario appartenente alla famiglia fiorentina Guicciardini nel 1393.
Le “7 virtù” sono le virtù teologiche e cardinali: cautela, giustizia, temperanza, fortezza, fede, speranza e carità… Di buon auspicio per le coppie!
Ci sono ca. 70 sedie trasparenti moderne e un sistema musicale a disposizione degli ospiti.
Se la tua idea di cerimonia non è il municipio ma desideri comunque sposarti civilmente, ci sono 2 splendide proprietà in cui è possibile celebrare la cerimonia civile, nonché bellissimi giardini in stile!
70 Sedie moderne
Sistema Musicale
Scopri le bellezze della Sala delle 7 Virtù
Dai uno sguardo alla galleria
Cattedrale di
S.Maria Assunta
e San Genesio
Sposarsi nel Duomo di San Miniato in Toscana
Rito Religioso
Il Duomo di San Miniato si trova sull’omonima piazza ed è un’imponente, maestosa chiesa.
La facciata è realizzata in mattoni rossi, decorata con “salienti” e 26 bacini in ceramica provenienti dalla Tunisia, per lo più decorati in bianco e blu.
Se lo stile esterno è sobrio, entrando in Chiesa rimarrai stupito dalla grandiosità di questa Cattedrale. Ha un bellissimo pavimento in marmo bianco e nero lucido, con le tre navate separate da due serie di archi a tutto sesto che poggiano su colonne ioniche policrome con soffitto a cassettoni riccamente intagliato e dorato originario del XVII secolo.
Se hai sempre sognato un ingresso scenografico in Chiesa in stile fiabesco, questa Cattedrale è la scelta migliore!
La piazza esterna consente agli ospiti di fare un brindisi all’aperto e di raggiungere gli angoli più suggestivi di San Miniato per scattare le foto.
Se preferite una piccola chiesa in campagna, ci sono molte pievi intime nella zona, come la Chiesa di Iacopo e Pietro in Balconevisi o il Santuario della “Madonna dei Bambini” a Cigoli.
XVII Secolo
Organo
Scopri le bellezze della Cattedrale
Dai uno sguardo alla galleria
Sposarsi a San Miniato in Toscana
Locations
Le locations offerte per il ricevimento sono molte ma tutte molto originali, dalle ville medicee agli agriturismi, resort con piscina, terrazze panoramiche, vigne, cantine e perfino un bellissimo monastero!
Trova la tua ispirazione e poi contattaci per maggiori info
Dai uno sguardo alla galleria
Il nostro patrimonio più grande
Recensioni & Testimonials
Cosa dicono di noi
Richiedi maggiori info
I dati forniti non saranno condivisi con terzi. Potrai richiedere la loro cancellazione dai nostri archivi in ogni momento. Li utilizzeremo unicamente per risponderti.