Come già accennato molte volte tra i nostri articoli e le nostre esperienze San Miniato, oltre ad essere terra di storia, monumenti e cultura è anche la terra del prelibato tartufo, di cui ne esistono tante varietà: quello però che contraddistingue la nostra città è il tartufo bianco. E’ uno degli alimenti più rari e prelibati da gustare e già dall’antichità se ne esaltavano sapori e proprietà, tra le quali spicca quella di potente afrodisiaco! Per omaggiare questo dono che madre natura ci ha fatto, ogni anno celebriamo la Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco, un festival a livello mondiale che si svolge tradizionalmente gli ultimi tre fine settimana di novembre popolando il centro storico di San Miniato di stand enogastronomici, personaggi illustri, mercatini, mostre, spettacoli e molto altro!
Ogni anno la Festa del Tartufo accoglie migliaia di visitatori da tutta Italia, ma anche da tutta Europa e dal resto del mondo, che si concedono una piccola vacanza tra i gusti e sapori della nostra terra, gustandosi i prodotti tipici offerti dai nostri cittadini che da anni si tramandano lunghe tradizioni familiari che hanno reso San Miniato unica nel suo genere.
Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato
Una volta arrivati nel centro storico con una navetta (l’accesso in auto è proibito) vedrete che davanti a voi si apriranno tantissimi stand che vendono principalmente prodotti tipici toscani quali salumi, salcicce, formaggi, vini e ovviamente tartufo, abbinato anche a tutti i prodotti elencati qua sopra! Per esempio potrete trovare salame al tartufo, pecorino al tartufo, creme di lardo e tartufo, e molto altro ancora!
Salendo nella parte più antica della città, ovvero nella Piazza del Prato del Duomo, troverete gli stand dei tartufai più famosi della nostra zona, dove potrete acquistare il raro tartufo bianco di San Miniato! Ovviamente ogni stand ha la sua piccola bilancia dove potrete pesare la vostra pepita (chiamata così anche perché ha un costo molto elevato!) e decidere la più adatta alle esigenze del vostro palato!
Tartufo bianco, Vino e tantissimi prodotti tipici toscani!
Troverete anche gli stand dei nostri vignaioli dove, calice alla mano, potrete gustare alcuni tra i vini più pregiati delle nostre terre passeggiando tra una bancarella e l’altra di artigiani locali!
Se volete gustarvi un ottimo pranzo (o cena) a base di tartufo bianco in uno dei ristoranti di San Miniato, vi consigliamo di prenotare con largo anticipo in quanto, durante la Mostra del Tartufo, sarà molto difficile trovare posti liberi! I nostri ristoranti propongono alcuni dei piatti tipici tra i quali spiccano i tagliolini e l’uovo di quaglia al tartufo bianco, insieme a molte altre prelibatezze realizzate da rinomati chef e che potrete assaporare in ambienti caratteristici e raffinati!